INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, ASD Rugby Lions Cremona utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie);
cookie di tipo statistico (performance cookie).
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare all'indirizzo
_______________________ sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando
su "Ok" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE
2016/679.

College Brescia – Lions Cremona 17-24

 

Lions Cremona: Assandri P., Marazzi (Mouhouch), Viani A., Franchi (Fantoni), Boschiazzo, Assandri S., Viani P., Ruggeri F., Beqiri (Rossini), Trabucchi, Consolini (Colnaghi), Gerevini, Maccagni, Frizzerin (Massimiliani), Kuhar (Mancone). All: Franchi

Marcature: 7’ mt Marazzi tr Assandri S. (0-7); 12’ mt College BS (5-7); 18’ cp Assandri S. (5-10); 32’ mt Viani A. tr Assandri S. (5-17); secondo tempo: 16’ mt Trabucchi tr Assandri S. (5-24); 29’ mt College BS (10-24); 34’ mt tr College Brescia (17-24)

Poker di vittorie per i Lions Cremona che così raggiungono il secondo posto nella classifica del girone. A Brescia, ospiti del College, i “blues”sfoderano un’altra prestazione di buon livello, evidenziando  miglioramenti nel gioco alla mano ed in mischia ordinata. I leoni cremonesi marcano la prima meta in apertura di gara, sfruttando una bella e veloce azione al largo finalizzata da Marazzi. I bresciani rispondono quasi subito con una marcatura pesante, ma il controllo del match è sempre nelle mani dei Lions che, dopo aver allungato il tabellino con un piazzato di Stefano Assandri, segano una seconda meta con Alessandro Viani. Nel corso della ripresa, Trabucchi realizza la meta della sicurezza trasformata da un infallibile Stefano Assandri (4/4 dalla piazzola) in avvio di secondo tempo spetta a Trabucchi firmare la terza meta, trasformata da un infallibile (4/4 dalla piazzola) Stefano Assandri. L’ultimo quarto d’ora è dei padroni di casa, favoriti anche dalla superiorità numerica dopo il “rosso” sventolato a Rossini, ma le due mete bresciane non rovinano la festa dei Lions, e nemmeno il meritato secondo posto in classifica.  

<Sono soddisfatto – commenta Giovanni Franchi , allenatore dei Lions – e mi fa piacere per le mete di Marazzi e Trabucchi, i due giocatori più giovani della rosa (entrambi classe 2000). Stiamo migliorando in fase offensiva mentre dobbiamo ancora crescere in difesa, specie ora che ci troveremo ad affrontare una serie di scontri diretti molto impegnativi.  Ad iniziare dal derby di domenica con il Crema>.

Domenica (ore 14,30), i Lions tornano sul proprio campo di via Milano, a Cremona, per il derby contro il Crema. Un derby  che in realtà rappresenta soprattutto un interessante scontro al vertice tra la capolista imbattuta e la seconda, distanziata di tre punti. 

 

Altri risultati: Cus Brescia – Crema 26-40; Franciacorta – Casalmaggiore 36-39; Codogno – Orobic BG 5-38; Valle Camonica – Rugby Del Chiese 7-32

Classifica: 20 Crema; 17 Lions Cremona; 16 Orobic BG; 15 Calvisano, Rugby Del Chiese; 10 Casalmaggiore, College BS; 9 Valle Camonica; 5 Franciacorta; 3 Codogno; 2 Cus Brescia

Prossimo turno (6° giornata – domenica 5 novembre): Lions Cremona – Crema; Casalmaggiore – Codogno; Orobic BG – Calvisano; Rugby Del Chiese – Cus Brescia; College BS – Valle Camonica