INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, ASD Rugby Lions Cremona utilizza diversi tipi di cookie, tra cui:
cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie);
cookie di tipo statistico (performance cookie).
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che può consultare all'indirizzo
_______________________ sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando
su "Ok" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE
2016/679.

OMNIALIONS-RUGBY CARPI

 

Domenica 1ottobre la nostra Under 16 ha affrontato i pari età del Rugby carpi, per la seconda partita del barrage promozione nel campionato interregionale!

I ragazzi di coach Ravilli, complice la giornata troppo calda, hanno inizialmente sofferto soprattutto sui punti d'incontro e nelle touchè, ma non si sono risparmiati con l'impegno e la volontà, ed hanno portato a casa la vittoria.

Otto mete fatte e 3 trasformazioni sono il risultato finale!

C'è ancora molto da lavorare sui punti d'incontro, ma i ragazzi hanno dimostrato di poter essere più incisivi e concentrati nei momenti decisivi delle partite.

Domenica 9 ultimo turno del barrage, ospiti del Rugby Parma

al via gli open day

Servono i preparativi in casa Rugby Lions Cremona, per il primo dei quattro OPEN DAY dedicato ai bambini/e e ragazzi/e nati dal 2006 al 2020!

Ci stiamo preparando per la prossima stagione più carichi che mai! 

Apriremo le porte del campo a chiunque voglia provare a giocare il nostro sport, in tutta sicurezza e con uno staff di tecnici qualificati!

I 4 Moschettieri

Ad una settimana dal Torneo di Olbia, proviamo a fare un punto sulla stagione della nostra Under 15.

Abbiamo fatto 4 domande ai nostri moschettieri!

Il primo è Filippo, ha cominciato a giocare nel 2015, ha fatto tutta l’attività propaganda per poi approdare nel settore giovanile.

In questa stagione ha cominciato a giocare da pilone destro per poi continuare da seconda linea.

Come descrivi questa stagione?

Questa stagione è stata come ricca di esperienze, e amicizie nuove.

Cosa rappresenta per te l’Omnia Rugby?

Per me l’OMNIA RUGBY è l’occasione per tanti ragazzi di poter giocare, e spero che questo progetto possa continuare ancora per tanti anni.

Tre aggettivi per la trasferta di Olbia:

 Costruttiva, inclusiva e spettacolare!

Poi è il turno di Andrea.

Ha cominciato anche lui nel 2015, negli Under 6! Dai primi allenamenti è stato provato come tallonatore per poi fare quasi tutta la stagione da pilone sinistro

Come descrivi questa stagione?

 Questa stagione non è iniziata benissimo! Le prime sconfitte, il nuovo modo di giocare rispetto all’Under 12 e poi un infortunio durato 2 mesi. Ma la parte finale della stagione, è andata diversamente. Soprattutto ad Olbia dove ho notato uno spirito diverso! Siamo diventati una squadra unita.

Cosa rappresenta per te l’Omnia Rugby?

Per me l’OMNIA RUGBY è una squadra che all’inizio ha fatto fatica, poi però soprattutto grazie ai tanti allenamenti che abbiamo fatto insieme, ci siamo uniti e diventati un gruppo di amici al di là delle società di provenienza.

Tre aggettivi per la trasferta di Olbia?

Bella, Divertente e avvincente

Ora passiamo a Sebastian.

Ha cominciato nel 2017 e in questa stagione è stato provato da Ala, invece ora è un secondo centro!

Come descrivi questa stagione?

Questa stagione è stata ricca di esperienze, nonostante le varie sconfitte iniziali!

Poi il gruppo si è unito e sono arrivate anche delle belle vittorie.

Cosa rappresenta per te l’Omnia Rugby?

Una squadra unita nonostante abbiamo fatto fatica all’inizio perché non ci conoscevamo!

Dopo mesi intensi e duri, sono arrivati i risultati che speravamo!

Tre aggettivi per la trasferta ad Olbia?

Divertente, emozionante e istruttiva

Infine è il turno di Edoardo. Ha cominciato con la nostra società nel 2018. Gli allenatori dell’Omnia Rugby lo hanno provato prima come Ala, poi come Terza linea.

Come descrivi questa stagione?

Una stagione di alti e bassi, tante esperienze positive. Una stagione nella quale un gruppo di ragazzi si è trasformata in una squadra.

Cosa rappresenta per te l’Omnia Rugby?

L’omnia rugby è un progetto nato per far giocare ragazzi provenienti da tante realtà. Abbiamo avuto l’occasione di prenderci parte e ne sono contento.

Tre aggettivi per la trasferta di Olbia?

Soddisfacente, vincente e magnifica

Con queste parole, che sintetizzano un anno di vita di questi ragazzi, vogliamo ringraziare i promotori del Progetto Omnia, i presidenti delle quattro società, gli allenatori, tutto lo staff tecnico!

Un ringraziamento speciale a tutti i genitori, vero collante di questa nuova realtà rugbistica!

 

 

Festa Scuola Infanzia

Tempo di feste di fine stagione per la nostra società.

Oggi abbiamo avuto ospiti i bambini della scuola dell'Infanzia di San Martino in Beliseto-IC Castelverde.

Tanti piccolissimi bambini, hanno provato a fare sul "campo vero" gli esercizi che hanno imparato a fare in palestra!

Tanto divertimento, nonostante qualche goccia di pioggia. Giochi, corse, una partitella di touch con i genitori e poi tutti insieme al terzo tempo.

Genitori e bambini, hanno provato per un giorno ad essere dei rugbisti, in campo e fuori!

Un ringraziamento a tutte le maestre, che anche oggi, sono state vicino ai loro bambini.

Un grazie speciale al nostro Stuart, del lavoro che sta facendo con questi piccoli! E il sorriso di tutti è stato il regalo più bello che i bambini potessero fargli!

Il nostro obiettivo è di far crescere il rugby in città, e giornate come queste ci fanno capire che la strada tracciata è quella giusta.

GOLIONS

TORNEO OLBIA UNDER 15 OMNIA LIONSCREMONA

Con il Torneo di Olbia, si conclude la lunga stagione agonistica dell'Under 15 OMNIA-LIONSCREMONA.

Si chiude in modo ottimale, e la trasferta si è rivelata un ottimo modo per cementare la costruzione di questa squadra.

Ricordiamo che solo grazie alla volontà di 5 società, questo progetto ha potuto vedere la nascita.

A queste società, RUGBY LIONS CREMONA, PIACENZA RUGBY CLUB, ELEPHANT RUGBY GOSSOLENGO, RUGBY VAL D'ARDA E CODOGNO RUGBY CLUB, va il ringraziamento per aver creduto in questo progetto.

Un ringraziamento speciale va al tecnico Gianclaudio Barillà, vero collante e punto di riferimento per i nostri ragazzi, un grazie a tutti i genitori, il vero valore aggiunto di questa esperienza;

E un grazie speciale a tutti i ragazzi per la capacità che hanno dimostrato nel fare gruppo, al di là delle società di appartenenza.

Ora ci sarà tempo per ricaricare le batterie( tanti dei nostri giovani atleti sarà impegnato negli esami di 3° Media), pe poi ricominciare gli allenamenti anche nei mesi estivi, per arrivare ad inizio della prossima stagione migliorati, si spera, e più competitivi.

 

RISULTATI DEL TORNEO

OLBIA- OMNIA 3-3

OMNIA-ALGHERO 4-0

OMNIA-SUD SARDEGNA 3-1

 

Omnia Rugby: Antoniotti Andrea, Benedetti Edoardo, Bernini Luca, Casalini Andrea, De Simone Davide, Esposito Filippo, Ferrari Federico, Gemmi Sebastian, Khadiri Adam, Lombardi Andrea, Magnani Simone, Malvicini Corrado, Marlieri Alessandro, Meggiolaro Mirko, Pop Vasilev Alexandar, Pradelli Marcello, Ravilli Davide, Rizzi Filippo, Turion Matteo, Zambelli Giuseppe, Zanella Simone, Zazzali Edoardo.

Sottocategorie